Passione secondo Giovanni, BWV 245 di Johann Sebastian Bach

10 Marzo 2024
17:00

LAC
Lugano

Moritz Kallenberg, tenore
Dorothee Mields, soprano
Margot Oitzinger, contralto
Charles Sy, tenore
Shigeo Ishino, basso
Henryk Böhm, basso

Coro della Radiotelevisione Svizzera

I Barocchisti
Diego Fasolis
, direzione

Considerata tra le più grandiose e monumentali opere di musica sacra mai scritte nonché una delle composizioni più importanti di Johann Sebastian Bach,l a Passione secondo Giovanni fu concepita durante il primo anno del musicista a Lipsia, dove aveva assunto la carica di Kantor presso la Thomaskirche, seconda chiesa della città.
La Passione – composta presumibilmente durante la Quaresima del 1724 riprendendo alcuni brani delle cantate scritte durante gli anni di Weimar – si basa sui capitoli 18 e 19 del Vangelo secondo Giovanni ed è costituita da un’alternanza di recitativi e cori, intervallati da arie e corali che forniscono commenti o riflessioni teologiche sugli eventi. Il libretto(attribuito dai più allo stesso Bach) accosta al testo evangelico fonti differenti, prima fra tutte la Passione del poeta tedesco Barthold Heinrich Brockes, allora assai celebre. L’opera fu eseguita per la prima volta in occasione del Venerdì Santo del 1724 presso la Nikolaikirche.

L'Associazione I Barocchisti emette autonomamente i biglietti per i concerti presso l’Auditorio Stelio Molo, senza avvalersi di fornitori esterni. Per questo motivo non è possibile scegliere il posto a sedere e i biglietti emessi non sono numerati. Sono previste riduzioni per determinate categorie di spettatori e convenzioni con alcune istituzioni locali (Conservatorio della Svizzera italiana, SUPSI).

I biglietti vengono emessi al momento della ricezione del pagamento e spediti via e-mail.

La sera del concerto sarà sufficiente presentare una copia del biglietto ricevuto, in formato digitale o cartaceo, per accedere alla sala.

I biglietti possono essere comodamente acquistati online tramite il modulo sottostante oppure mediante bonifico sul seguente conto:

I Barocchisti
IBAN CH50 0024 7247 5140 3801 FB
BIC: UBSWCHZH80A

Prima di procedere con l’acquisto, vi invitiamo a verificare il numero e la tipologia dei biglietti nel carrello e ad assicurarvi che l’importo complessivo della transazione sia corretto.