Musica degli affetti - Musiche di Monteverdi, Vivaldi, Bach e Händel

02 Marzo 2025
20:30
Auditorio Stelio Molo
Lugano
Michela Antenucci, soprano
Betty Makharinsky, soprano
Jonathan Darbourne, controtenore
Enrico Di Geronimo, baritono
I Barocchisti
Diego Fasolis, direzione
Il concerto, che segue quello dedicato al Sesto libro de’ Madrigali in cui Monteverdi pone un sigillo definitivo al madrigale polifonico a cappella, percorre l’evoluzione della “seconda pratica” ovvero di un nuovo modo tra il ‘600 e il ‘700 di commuovere ed educare attraverso la musica degli “affetti” con arie solistiche con orchestra e basso continuo. Questo concerto denominato “degli affetti” non lo è solo musicalmente, ma anche personalmente per Diego Fasolis e I Barocchisti, in quanto si toccheranno opere che in tanti anni di lavoro hanno commosso artisti e pubblico nei luoghi sacri e nei teatri e richiamano ricordi profondi, dolci e dolorosi al contempo. Dalla Toccata dell’Orfeo fino al famoso duetto dell’Incoronazione di Poppea, passando per tanti capolavori di altri tre grandi autori quali Johann Sebastian Bach, Georg Friedrich Händel e Antonio Vivaldi. Con la direzione di Diego Fasolis, sul palcoscenico si esibiranno I Barocchisti, i soprani Michela Antenucci e Betty Makharinsky, il controtenore Jonathan Darbourne e il baritono Enrico Di Geronimo.
L'Associazione I Barocchisti emette autonomamente i biglietti per i concerti presso l’Auditorio Stelio Molo, senza avvalersi di fornitori esterni. Per questo motivo non è possibile scegliere il posto a sedere e i biglietti emessi non sono numerati. Sono previste riduzioni per determinate categorie di spettatori e convenzioni con alcune istituzioni locali (Conservatorio della Svizzera italiana, SUPSI).
I biglietti vengono emessi al momento della ricezione del pagamento e spediti via e-mail.
La sera del concerto sarà sufficiente presentare una copia del biglietto ricevuto, in formato digitale o cartaceo, per accedere alla sala.
I biglietti possono essere comodamente acquistati online tramite il modulo sottostante oppure mediante bonifico sul seguente conto:
I Barocchisti
IBAN CH50 0024 7247 5140 3801 FB
BIC: UBSWCHZH80A
Prima di procedere con l’acquisto, vi invitiamo a verificare il numero e la tipologia dei biglietti nel carrello e ad assicurarvi che l’importo complessivo della transazione sia corretto.