Musiche di Johann Sebastian Bach e Giovanni Battista Pergolesi

19 - 20 Giugno 2025
17:00 e 20:00
Evangelisch Reformierte Kirche e Nikolaikirche
Lipsia
Michela Antenucci, soprano
Lucia Cirillo, mezzosoprano
Lydia Teuscher, soprano
Margot Oitzinger, alto
Bernhard Berchtold, tenore
Henryk Böhm, basso
Coro della Radiotelevisione Svizzera
I Barocchisti
Diego Fasolis, direzione
I Barocchisti e il Coro della radiotelevisione svizzera partecipano all’edizione 2025 del Bachfest di Lipsia, il più grande incontro internazionale sul Kantor Johann Sebastian Bach, quest’anno dedicato al tema della “Trasformazione”. Due gli appuntamenti in programma: il 19 giugno alle ore 17:00 presso la Evangelisch Reformierte Kirche il Concerto Originale versus Parodia con lo "Stabat mater" di G. B. Pergolesi messo a confronto con la Cantata "BWV 1083 Tilge, Höchster, meine Sünden" di J. S. Bach, che vedrà tra gli interpreti Michela Antenucci (soprano), Lucia Cirillo (mezzosoprano), Lydia Teuscher (soprano) e Margot Oitzinger (alto). Venerdì 20 giugno alle ore 20:00 presso la Nikolaikirche ci sono in programma le cantate che Bach compose per la Dominica Estomihi o Quinquagesima, cioè il cinquantesimo giorno prima di Pasqua: "Jesus nahm zu sich die Zwölfe" (BWV 22), "Du wahrer Gott und Davids Sohn" (BWV 23) del 1723, "Herr Jesu Christ, wahr'r Mensch und Gott" (BWV 127) del 1725 e "Sehet, wir gehn hinauf gen Jerusalem" (BWV 159) del 1729, interpretate da Lydia Teuscher (soprano), Margot Oitzinger (alto), Bernhard Berchtold (tenore) e Henryk Böhm (basso).
L'Associazione I Barocchisti emette autonomamente i biglietti per i concerti presso l’Auditorio Stelio Molo, senza avvalersi di fornitori esterni. Per questo motivo non è possibile scegliere il posto a sedere e i biglietti emessi non sono numerati. Sono previste riduzioni per determinate categorie di spettatori e convenzioni con alcune istituzioni locali (Conservatorio della Svizzera italiana, SUPSI).
I biglietti vengono emessi al momento della ricezione del pagamento e spediti via e-mail.
La sera del concerto sarà sufficiente presentare una copia del biglietto ricevuto, in formato digitale o cartaceo, per accedere alla sala.
I biglietti possono essere comodamente acquistati online tramite il modulo sottostante oppure mediante bonifico sul seguente conto:
I Barocchisti
IBAN CH50 0024 7247 5140 3801 FB
BIC: UBSWCHZH80A
Prima di procedere con l’acquisto, vi invitiamo a verificare il numero e la tipologia dei biglietti nel carrello e ad assicurarvi che l’importo complessivo della transazione sia corretto.